Approfondimenti Tecnici
- Metastabilità
Aspetto sottovalutato ma importante, con il termine metastabilità ci si riferisce alla capacità dei sistemi in logica digitale di risolvere da stati poco stabili a stati più stabili.
- Rimbalzi di massa ovvero Ground-bounce
Fenomeno circuitale che potenzialmente si dimostra in grado di degradare la qualità dei segnali digitali.
- Circuiti stampati, come realizzarli con i Press-N-Peel
Il metodo semplice ed economico con il quale gli hobbisti possono realizzare i circuiti stampati per le proprie autocostruzioni senza dover adoperare un bromografo o schede pretrattate.
- Oscillatori a basso consumo, note sui circuiti Colpitts
L'uso di basse tensioni è una tendenza rilevante nei progetti RF, mettiamo in luce alcuni dettagli poco conosciuti.
- Oscillatori RF, perchè i buoni progetti sono rari
Nel rispondere alla domanda forniamo nozioni ed esempi di concreta utilità prendendo spunto dai circuiti Colpitts.
- Filtri ideali, filtri passivi ed attivi
I cinque tipi fondamentali di reti filtranti e le diverse tecnologie con le quali possono venire realizzati.
- Parametri caratteristici dei filtri
I termini operativi e le curve di risposta che definiscono i diversi filtri, gli elementi base su cui impostare un progetto.
- Introduzione tecnica ai filtri
Soluzioni e criteri generali per la realizzazione dei circuiti, scelta dei componenti ed importanza di uno stadio buffer.
- Progettare un passa-basso di 1° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede un solo amplificatore operazionale e 2 oppure 4 componenti passivi.
- Progettare un passa-alto di 1° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede un solo amplificatore operazionale e 2 oppure 4 componenti passivi.
- Progettare un filtro a variabile di stato di 2° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 3 oppure 4 amplificatori operazionali e fino a 12 componenti passivi.
- Progettare un passa-basso di 2° ordine in configurazione Sallen&Key
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede un solo amplificatore operazionale e 6 componenti passivi.
- Progettare un passa-alto di 2° ordine in configurazione Sallen&Key
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede un solo amplificatore operazionale e 6 componenti passivi.
- Progettare un passa-basso di 2° ordine in configurazione MFB
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito con risposta Butterworth, si richiede un solo amplificatore operazionale e 5 componenti passivi.
- Progettare un passa-alto di 2° ordine in configurazione MFB
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito con risposta Butterworth, si richiede un solo amplificatore operazionale e 5 componenti passivi.
- Progettare un passa-banda di 2° ordine in configurazione MFB
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito con diversi valori di larghezza di banda, si richiede un solo amplificatore operazionale e 4 componenti passivi.
- Progettare un elimina-banda di 2° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito con diversi valori di larghezza di banda, si richiedono 2 amplificatori operazionali e 7 componenti passivi.
- Progettare un passa-basso di 3° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 2 amplificatori operazionali ed 8 componenti passivi.
- Progettare un passa-alto di 3° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 2 amplificatori operazionali ed 8 componenti passivi.
- Progettare un passa-basso di 4° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 2 amplificatori operazionali e 12 componenti passivi.
- Progettare un passa-alto di 4° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 2 amplificatori operazionali e 12 componenti passivi.
- Progettare un passa-banda di 4° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito con diversi valori di larghezza di banda, si richiede 2 amplificatori operazionali e soli 8 componenti passivi.
- Progettare un passa-basso di 5° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 3 amplificatori operazionali e 14 componenti passivi.
- Progettare un passa-alto di 5° ordine
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, questa tipologia richiede 3 amplificatori operazionali e 14 componenti passivi.
- Progettare un passa-basso di 6° ordine o superiore
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, inoltre note e consigli su come realizzare filtri passa-basso di maggiore complessità.
- Progettare un passa-alto di 6° ordine o superiore
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito, inoltre note e consigli su come realizzare filtri passa-alto di maggiore complessità.
- Progettare un passa-banda di 6° ordine o superiore
Schema elettrico e formule per dimensionare il circuito con diversi valori di larghezza di banda, inoltre note e consigli su come realizzare filtri passa-banda di maggiore complessità.
- Progettare filtri speciali: Crossover attivo ed Elimina-banda a Q variabile
Esempi di Filtri Attivi speciali con Amplificatori Operazionali, per ogni schema le formule per dimensionare il circuito e considerazioni di progetto.
- Teoria dei circuiti SC
I principi di funzionamento e la logica di controllo alla base dei filtri a Capacità Commutate. Tutte le nozioni per comprendere come operano i circuiti Switched Capacitor.
- Esigenze tecnologiche nei circuiti SC
Le ragioni che portano a preferire le reti a capacità commutate al posto delle reti a resistenze commutate.
- Circuiti a capacità commutate: lo schema base
Descriviamo un circuito integratore, il blocco funzionale che è alla base dell'implementazione dei filtri nelle diverse tipologie di risposta in frequenza.
- Circuiti a capacità commutate: gli schemi reali
L'implementazione pratica dei filtri su schemi complessi dove trovano impiego più stadi circuitali.
- Circuiti a capacità commutate: il dispositivo LTC1569
Componente della Linear Technology che implementa un filtro passa-basso di 10° ordine in un package di soli 8 piedini che integra pure l'oscillatore di clock.
- Campionamento dei segnali e anti-aliasing
Come appare lo spettro del segnale all'uscita di un filtro o di un circuito che operi commutazioni o campionamenti su di un segnale.
- L'amplificatore Operazionale ed i componenti passivi
In molti dei filtri attivi il blocco fondamentale che ne costituisce il nucleo si individua nell'amplificatore operazionale, vediamo alcuni elementi pratici su questo ed altri componenti.
- Tipi di grafici usati per definire i filtri
I filtri sono caratterizzati dalla loro curva risposta in frequenza. Vi sono graficamente diversi modi per indicare tale parametro e qui con una serie di esempi ne mostriamo le principali varianti.
- I decibel (dB)
Nei filtri il rapporto tra due tensioni serve ad indicare la risposta in ampiezza del circuito, il decibel esprime logaritmicamente questa misura. Una tabella di conversione tensione / dB risulta pertanto sempre utile
- FilterCAD
Questo applicativo si rivolge alla progettazione dei filtri attivi. Si tratta di un valido aiuto per sviluppare diverse tipologie di circuiti, ne illustriamo le caratteristiche e l'uso pratico
- Amplificatore a valvole con ECL82
Il progetto che descriviamo è una variante modernizzata di un circuito che integra alcuni accorgimenti non tradizionali.
- Oscillatore in 3° armonica a logica TTL
Progetto affidabile per quarzi in overtone, permette di generare un segnale entro 15~40 MHz senza modifica ai componenti.
- Protezione per alimentatori
Con questo progetto valutiamo il software LTspice non solamente nel dimensionare gli alimentatori ma anche i circuiti a loro ausiliari.
- Induttori di Potenza, comprenderne le caratteristiche
Il significato dei singoli parametri elettrici e come questi vanno ad incidere concretamente nel funzionamento dei circuiti.
- Resistenze assiali a 4 bande di colore
Codici di colore per i valori standard E12 ed E24, tipicamente componenti destinati ad impiego generico.
- Resistenze assiali a 5 bande di colore
Codici di colore per i valori standard E48 ed E96, tipicamente componenti di precisione per impiego generico.
- Resistenze assiali a 6 bande di colore
Codici di colore per i valori standard E48 ed E96, tipicamente componenti di precisione per impiego professionale.
- Valvole Termoioniche, glossario dei parametri tecnici
Il significato dei parametri elettrici ed operativi per le Valvole (Tubi a Vuoto) descritte in questo sito.
- Valvole Termoioniche, Triodi
Indice delle schede tecniche con le caratteristiche dei Triodi.
- Aeronautica, dizionario inglese - italiano
Un utile dizionario tecnico con termini e sigle per meglio usufruire dei contenuti di pubblicazioni ed ebook dedicati alle radio comunicazioni aeronautiche.
- Analisi dei segnali radio con FFT
Impostare la risoluzione degli spettrogrammi per meglio osservarne l'andamento in frequenza e nel tempo. Considerazioni pratiche sull'uso dei programmi che decodificano modi digitali quali CW, RTTY, PSK31, e simili.
- LOG, il registro dei vostri ascolti su bande V/UHF
Download e descrizione di un LOG basilare ma anche facilmente modificabile.
- PMR radio-mobile, la rete trunked dell'ENEL nelle VHF
Post di valenza storica. Per almeno due decadi una importante presenza in ambito radio-mobile vedeva protagonista la rete gestita dall'ente nazionale per l'energia elettrica.
- Radioascolto su bande V/UHF
Per orientarsi nel mondo degli scanner suddividendo le bande di frequenza nei segmenti VHF basse, VHF alte, UHF.
- Riconoscere i segnali digitali DMR, dPMR, TETRA
Clip audio che potete usare quali esempi per una rapida identificazione di questi formati di comunicazione.
- SCADA, la rete di telemetria ambientale del Triveneto
Post di valenza storica. Una visita all'Ufficio Idrografico e Mareografico per conoscere quale importanza riveste il monitoraggio ambientale e quali strumenti radio sono a disposizione per tali compiti.
- Scanner, quale acquistare
Per rendere più semplice la scelta di un apparato scanner vengono illustrati tre importanti aspetti che valutati nella corretta prospettiva permettono a quanti praticano l'hobby del radioascolto di trarre le massime soddisfazioni evitando nel contempo errati acquisti e sperpero di denaro.
- Smartphone, ecco perchè non hanno sostituito le reti PMR
Il rilievo operativo della funzione PTT nei sistemi di radiocomunicazione.
- CCRadio-SW, un ricevitore per il DX in onde medie
Descrizione e prova dell'apparato di produzione Crane a copertura continua e dedicato in particolare modo al DX in onde medie tra 520-1700 KHz. Si caratterizza per una eccellente resa audio ed un rapporto prezzo - prestazioni assai favorevole.
- Icom IC-R71, taratura del filtro notch
Come ripristinare l'efficacia del filtro IF notch del ricevitore vintage ICR71. Apparato che copre da 100 KHz a 30 MHz nei modi operativi CW, RTTY, SSB, AM, FM.
- Sangean ATS 909, modifica DRM
Come prelevare il segnale di media frequenza del ricevitore ATS-909 così da portarlo ad un modulo convertitore esterno 455/12 KHz che abilita la ricezione dei programmi audio, testo e dati trasmessi con il sistema DRM (Digital Radio Mondiale).
- Yaesu, migliorare l'uso del DNR - riduzione digitale del rumore
Illustrando le prestazioni del ricetrasmettitore FT-950 vediamo come migliorare la funzione di riduzione digitale del rumore (DNR) attraverso una adatta impostazione dei comandi al fine di ottimizzare le prestazioni dinamiche.
- Yaesu VR-500, misure delle spurie V/UHF
Quali sono le frequenze dove appaiono segnali d'ascolto spurii, generati dallo stesso apparato, entro le bande 108-174 MHz e 430-470 MHz.
Info Zone
Tutte le novità, promozioni, sconti del periodo